Le Origini
Una disciplina millenaria che coinvolge corpo, postura, respiro, spiritualità. La filosofia di fondo è quella ayurvedica che contempla anche i sapori nella dieta, stile di vita. Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l’unità.
Le origini le rintracciamo nei testi: nei Veda, nello specifico nel Ṛgveda, termini correlati al termine yoga hanno il compito di suggerire agli uomini di “imbrigliare” i proprio pensieri e i propri vissuti per dedicarli con talento alle attività religiose e spirituali nelle tarde Upaniṣad vediche tale termine inizia ad avere dei significati più precisi e tecnici.
A cosa serve
Lo yoga è un percorso spirituale che si può intraprendere per le più svariate ragioni: alcuni si avvicinano a questa disciplina per riscoprire la respirazione, altri a seguito di un infortunio, altri ancora per la valenza meditativa, per migliorare il sonno , o a livello sportivo o come può accadere, anche per caso.
Anche l’incontro con chi ci guida nella pratica yoga varia a seconda delle circostanze: noi vorremmo solo ricordarvi che è importante andare verso chi ci nutre di parole valide a prescindere dall’aspetto fisico o dalle abilità di torsione e contorsione.
Molto spesso infatti si rischia di essere folgorati da una personalità e non si va a sentire se l’essenza dell’individuo che abbiamo di fronte risuona con la nostra.
Yoga è anche conoscersi, valutare se e come considerare i proprio limiti, assaggiare possibilità nuove di apertura, lasciarsi andare all’incredibile saggezza del corpo e del respiro. Lo yoga è l’unione con se stessi e con il resto attraverso una pratica completa ed equilibrata, rivolta al miglioramento generale delle proprie condizioni.
yoga con Simona
Nelle mie classi di Hatha Yoga la cosa importate è che ci sia voglia di ascoltarsi, di migliorare il proprio stato psico-fisico, di giocare con se stessi e il proprio corpo, per riscoprire la bellezza dell’essere qui ed ora.
Hatha Yoga indica una serie di posizioni o asana, attraverso cui il corpo si muove imparando l’arte della consapevolezza, si spinge tra le proprie zone di luce e d’ombra con il respiro e la mente si allena alla quiete.
con una serie di posizioni fisiche e esercizi di concentrazione impariamo a connettere corpo e mente, percorriamo una strada per ritornare a sé, a prendersi cura di sé abbracciando le proprie rigidità e flessibilità.
Ci saranno posizioni che risultano molto comode e facili e altre, al contrario, che appariranno irraggiungibili…svilupperemo costanza, ascolto del respiro, calma e saremo testimoni del momento presente,ci osserveremo e ci sorprenderemo.
Yoga è unire la consapevolezza del corpo con la consapevolezza della mente e scoprire che siamo più di quello che vediamo quando ci guardiamo allo specchio, che l’altro vicino a noi è più di ciò che intravvediamo, è imparare l’arte di metta o amorevolezza gentile, è sorridersi, sentirsi vitali e radicarsi per protendersi senza perdersi.
tre fascie orarie due giorni a settimana
il 26 e il 27/09–2019 prova gratuita
ore 09.30 mattina
ore 18.00 tardo pomeriggio
ore 20.00 sera